A Castellana il nuovo sindaco è Domi Ciliberti. A far discutere è la foto dell’esultanza di Pagano (Pd) e Altieri (Lega)

Per il secondo quinquennio consecutivo la città delle grotte sarà governata da una coalizione che vede destra e sinistra insieme

Castellana Grotte – Non è la prima volta che la città di Castellana Grotte consegna ad una coalizione “mista” e senza simboli di partito le sue sorti. Una coalizione che cinque anni fa dette a Francesco De Ruvo le chiavi della città, mentre questa volta le ha date a Domi Ciliberti già candidato con la Lega alle regionali. Ciliberti ha guidato una coalizione variegata e che ha visto il deputato Pd Ubaldo Pagano allearsi con interi pezzi della destra. E la foto che vede esultare insieme al sindaco eletto il deputato Pagano (Pd) e il leghista Nuccio Altieri è diventata l’emblema di questa esperienza che i castellanesi sperano dia frutti più visibili di quelli espressi dalla stessa coalizione governata dall’ex sindaco De Ruvo, negli ultimi cinque anni.
La vittoria al ballottaggio di Ciliberti (61,12%) è stata netta considerando, comunque, che partiva dal 47% del primo turno contro il 17% del suo avversario Vito Luigi Rubino. Si apre, quindi, una nuova fase nella città delle grotte anche se a tenere banco, dal punto di vista politico, ci saranno le elezioni del 2023 quando si faranno sicuramente sentire le scelte fatte in questa fase.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *