I tronchi malati degli ulivi rivivono con Art Xylella

A partire dalle ore 10.30 Piazza Cesare Battisti sarà la location di Art_Xylella una giornata intera all’insegna di arte, musica e poesia ideata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica al recupero del legno di ulivo “offeso” dalla Xylella e dare a questo una seconda vita.

Un progetto ideato dall’associazione Puglia Vox presieduta da Maria Sportelli che abbiamo intervistato e che ci ha raccontato come “il tronco di ulivo malato che rinasce nell’estro degli artisti-artigiani raffigura la speranza di rinascita e ripresa economica per tutti. Così dal Sud Est barese, da Conversano – Città d’Arte, si fa eco allo spirito della natura racchiuso nel simbolo della Puglia: L’ULIVO”.

Per l’occasione piazza Cesare Battisti da qualche giorno è illuminata dalla suggestiva installazione “Terra Amata”, realizzata dagli artisti conversanesi Michele Nitti (Artes Artigianato e Pantrografo) e Frank Larry (Lumen) e donata a questo evento ma in realtà, ci auguriamo che questo splendido simbolo possa continuare a illuminare la piazza e che quindi  l’amministrazione accolga l’invito della presidente di Puglia Vox nell’acquistarla per poterla regalare alla nostra città.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 22

ARTE

– ore 10:00, piazza Battisti

Al via l’estemporanea di scultura con i tronchi d’ulivo forniti dalla Copagri Puglia, partecipano gli artisti: Berto Colapinto, Christian Ficco, Daniela Giglio, Giuseppe Leogrande, Marco Pontrelli, Rafox, Vito Valentino.

– Installazione live “la Focara” dell’artista Crissi

– Ore 18: 00, via Cosimo Conte e Piazza Battista

Apertura delle mostre di Mimmo Donghia (fotografia), Rosa Iacovazzo, Silvana Mastrodonato in arte Silmas, Luisa Valenzano, Milena Achille (pittura); Aurelia Leone e Marilyn Cerri (terracotta), Joe Pansa (installazioni) e Franco Lorusso (scultura). Music Art Leo Locaputo.

– Ore 18: 00, sotto la torre di Piazza Battisti

Forum Xylella: storie di pane e olive nere con l’agronomo Tonio Totaro e Cinzia Anna De Pascalis della Copagri Puglia, modera la giornalista Maria Sportelli.

POESIA
– Ore 19:30, sotto la torre di Piazza Battisti

Poesia e musica sotto la torre con Brigida Forte, Carol Cozzolongo, Nicola De Dominicis, Mino Laghezza, Gino Locaputo, Andrea Marangelli, Ubaldo Panarelli, Gianni Piscinelli, Angela Roscino, Antonio Rotondo con Pietro Romano Matarrese, Giovanni Sibilia. Intermezzo musicale di Anita Viesti.

CONCERTI
– Ore 20:30, sotto la torre di Piazza Battisti

Ultima fermata a Broadway. Valentina Patella (voce), Valerio Giorgio (voce e pianoforte), Marcello Piarulli (basso Contrabbasso), Leo Panessa (batteria).

– Ore 21.30, Anaconda Rock Band. Roberto Chiarappa (voce), Nicola Pellegrino (chitarra), Roberto Verna (tastiere), Sante Selicato (basso), Angelo Cicorella (chitarra), Vito Sportelli (batteria).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *