Scene inguardabili grazie agli sporcaccioni che lanciano rifiuti per strada

Uno degli esempi di discarica è la rampa che immette via Turi sulla circonvallazione per Rutigliano

Conversano – I più si chiedono cosa fare per interrompere il solito ritornello di chi si indigna per l’abbandono di rifiuti sul ciglio delle strade di entrata (e uscita) dal paese. Le scene come quella riportata sulla foto pubblicata da Oggiconversano è solo una delle tante che ci è stata segnalata da un cittadino. Su queste vicende si scontrano sempre due scuole di pensiero, l’una  che dà addosso alle amministrazioni comunali di turno, l’altra che dà la responsabilità agli sporcaccioni. In questa doppia lettura delle vicende non c’è dubbio: la “colpa” è di coloro che continuano con una facilità straordinaria a deturpare strade esterne, interne, campagne senza colpo ferire. Come se fosse fatto normale quello di sbarazzarsi della busta di plastica piena di rifiuti, in qualsiasi modo e a qualsiasi costo. Una pratica ormai divenuta per tanti abitudine a dispetto di chi invece cerca di rispettare le regole che a volte sono un pò troppo flessibili. La scena riprodotta nella foto di copertina è quella che questa mattina appariva sull’incrocio tra via Turi e circonvallazione per Rutigliano. Non è l’unica e, temiamo, non sarà l’ultima.
Scena disgustosa, frutto dell’ignoranza e della certezza dell’impunità. Sarebbe ora che si intensificasse un controllo del territorio attraverso video-trappole da installare in numero considerevole che riuscissero a “beccare” i responsabili e sanzionarli con determinazione. Un’attività già sperimentata qualche mese fa e che ha dato i suoi frutti. Gli uffici comunali conoscono bene quali sono i luoghi soggetti alla pratica del “lancio della busta” e potrebbero intensificare se non istituire un piano complessivo per le video-trappole. Perché se è vero che c’è bisogno di formazione civica, è anche vero che da subito bisogna salvaguardare coloro che si indignano perché contribuiscono senza bisogno di alcuna formazione a mantenere pulita la nostra città.
E volendo parlar chiaro, non può esserci amministrazione che tenga se deve fare i conti con questi comportamenti ignobili e censurabili sotto ogni aspetto di chi continua a sporcare i nostri beni comuni. Alle amministrazioni comunali si può chiedere sempre di più quando si è capaci di dare più alla propria comunità. Dovrebbe esserci un big-bang. Nel senso che….da adesso vale. Chi viene beccato deve essere sanzionato, e le sanzioni possono trovare una giusta dimensione se il Consiglio Comunale approvasse tariffe più consistenti di quelle attuali.

 

153265999_3206591582775943_4865048819182836846_n

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *