Misure a favore delle famiglie e delle imprese. Cena completa di Natale per chi è in stato di necessità e tessera “socio per cittadino”
Conversano- Dicembre é da sempre visto come un mese diverso da tutti gli altri. Le feste, i simboli, le tradizioni e leggende popolari; ma Dicembre, diciamolo, è soprattutto il mese del NATALE. Natale è forse la festa più amata ed anche la più sentita da grandi e piccini. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria, in tutti i luoghi dove si festeggia questa ricorrenza, luminarie di ogni forma e grandezza decorano le vie del centro e le piazze delle città.
Per essere vicini alle Imprese e alle famiglie meno abbienti del nostro paese, sia Confcommercio che Confesercenti hanno deciso di promuovere alcune interessanti iniziative nel segno della solidarietà. Rivolte alle famiglie e alle imprese.
Per le famiglie:
La Confesercenti di Conversano ha deciso di intraprendere un percorso condiviso con Confartigianato, Coldiretti e con l’Associazione Dhea e donare al banco alimentare, gestito dalla Protezione Civile, una consistente quantità di cibo a lunga conservazione.
La Confcommercio di Conversano, insieme a ristoratori, fornitori, professionisti, Protezione Civile, intende offrire, un menù completo a tutte quelle famiglie che sono in stato di necessità, il giorno della Vigilia di Natale, momento da sempre di aggregazione spirituale di ciascuna famiglia. Un gesto dal forte valore simbolico che testimonia la vicinanza dell’intera comunità a tutti coloro che sono in difficoltà economica.
Per le imprese:
La Confesercenti sta avviando due nuovi progetti, volti ad incentivare l’acquisto nei negozi della propria città:
1) la tessera socio per socio che prevede un circuito di convenzioni all’interno dei soci di Confesercenti;
2) la tessera socio per cittadino, nata per stimolare gli acquisti nelle attività aderenti a Confesercenti.
La Confcommercio sta promuovendo la campagna “Ti consiglio di…” nata per creare sinergia tra attività commerciali ed imprenditoriali, la cosiddetta rete di impresa. Gli associati, invogliano a comprare nei negozi della città, perché i negozi di vicinato hanno un valore economico e sociale insostituibile per far vivere il paese.
“Proprio per il valore che noi diamo a queste tre parole, a partire dal gruppo dei Giovani Imprenditori di DNA Conversano, abbiamo dei consigli da darvi“.
Il 2020 ci ha forse insegnato a non dare nulla per scontato. Il compito di questo mese conclusivo dell’anno é quello di proiettarci verso il nuovo con rinnovate speranze e grandi aspettative.
Il Natale è anche il tempo della speranza e, quest’anno più che mai, in questo mese davvero prezioso grazie alla sua atmosfera unica nel suo genere, l’augurio è quello di continuare a respirare un clima positivo e che arrivi dritto al cuore di tutti. E le iniziative delle due organizzazioni vanno nella giusta direzione.