Amministrative: 6 candidati sindaci, 365 candidati consiglieri per 16 posti in Consiglio

Poche le novità mentre i nove ex consiglieri dimissionari si sono divisi in tre tronconi

Conversano – Sono sei i candidati alla carica di sindaco di Conversano: Pasquale Loiacono, Valerio Conte, Matteo Salzo, Gianvito Matarrese, Michele Lestingi e Giuseppe Lovascio. Saranno sostenuti, ognuno in numero diverso, da 365 candidati alla carica di consigliere comunale divisi nelle varie liste.
I consiglieri comunali uscenti sono quasi tutti candidati tranne: Bientinesi, Lofano, D’Ambruoso e Amatulli. Folta la presenza di giovani nelle varie liste, alcuni dei quali già impegnati in attività di cittadinanza attiva. Tra loro Gianfranco Bonasora (Conversano Bene Comune) appena diciottenne ma da tempo molto attivo nell’associazione Libera contro le mafie, Barbara Accardo (Città Nostra) impegnata nei collettivi universitari, Alessia Giorgiolè (GD) impegnata nell’attività di partito, Marco Patruno (Città Nostra) e Antonietta Ranieri (Progetto Politico)
Le novità riguardano Dino Ridolfi, Massimo Diciolla e Franca Schiraldi (detta Franca Marangelli) che si sono candidati con la lista Conversano Bene Comune, Francesco Loiacono (Punto), Domenico Lestingi (Conte per Conversano), Nichi Amodio (Progetto Politico), Rossana Renna (Città Futura), Vincenzo Miccolis (PSI, già consigliere comunale durante la legislatura 1995/1999), Pierluigi Polignano (Con Lovascio Liberi), Sebastiano Cascella (Cultura Pugliese), Catiana Sportelli (Popolari con Lovascio) Christian Ligorio (Valore Futuro).
Della giunta dell’ex sindaco Loiacono si sono candidati gli ex assessori: Gian Luigi Rotunno (Conversano Bene Comune), Ketty Lepore (Punto), Valentina Lovecchio (PSI) e Gianvito Vitto (Conversano Futura).
Non si è presentata, invece, la lista Conversano a Sud Est. Il suo rappresentante, Bartolomeo Lofano, concorre per le regionali nella lista di Forza Italia. Una sua fedelissima ed ex consigliere comunale, Maria Savino, si è collocata  nella lista locale di Forza Italia a sostegno di Matteo Salzo (candidato sindaco ufficiale del centrodestra conversanese). Della lista Conversano a Sud Est, invece, Maurizio Galiano (ex assessore della giunta Loiacono) si candida in Valore Futuro. Quindi il cosiddetto gruppo facente capo a Lofano si è piazzato in più coalizioni.
Interessante, infine, constatare la collocazione dei nove consiglieri comunali che il 20 maggio scorso decretarono lo scioglimento del consiglio comunale.
Cerri, Michele Lovascio, Gungolo e Abbruzzi sosterranno il candidato sindaco Giuseppe Lovascio.
Colapinto, Gentile e D’Ambruoso (se pur non direttamente) sosterranno Matarrese. Savino e Lofano (almeno ufficialmente) sosterranno Salzo.
La frantumazione così netta di coloro che sembrava avessero un accordo per una proposta da offrire alla città, è la vera sorpresa di queste elezioni amministrative.
Tutti pensavano ad una coalizione coesa dei nove dimissionari e invece, al contrario, si è vista una loro netta discordanza di vedute sui candidati sindaci da sostenere.
Tutto ciò ha fatto dichiarare all’ex consigliere comunale Abbruzzi: “avremmo potuto battere un rigore a porta vuota e invece ci siamo complicati la vita”, in riferimento alla divisione avvenuta tra i nove consiglieri le cui dimissioni causarono lo scioglimento del consiglio comunale.

Dall'alto in senso orario: Barbara Accardo,Gianfranco Bonasora, Alessia Giorgiolè
Dall’alto in senso orario: Barbara Accardo,Gianfranco Bonasora, Alessia Giorgiolè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *