Scambio di corrispondenza tra i due schieramenti
Conversano – All’indomani delle dichiarazioni del presidente del Consiglio Comunale D’Ambruoso, astenutosi sul bilancio di previsione 2020 in quanto ha deciso di assumere un ruolo di “terzietà” come lui stesso ha dichiarato, i partiti e i movimenti che sostengono il sindaco Pasquale Loiacono hanno deciso di chiedere un confronto politico alle compagini delle opposizioni invitandole ad incontri per il 6 e 7 maggio. Gli incontri per dare soluzioni condivise alla città, in un momento così drammatico, non si terranno per il rifiuto arrivato dai consiglieri delle opposizioni che con una ulteriore lettera non hanno riconosciuto dignità politica ai richiedenti spostando l’attenzione sul sindaco. Il mancato riconoscimento dell’avversario politico quale interlocutore rappresenta in questo momento un vulnus nella dialettica e nella democrazia in città. La speranza è che, a prescindere dalle volontà di ognuno di assumere liberamente qualsiasi posizione, torni con una certa celerità la consapevolezza che le sorti di una città non sono solo nelle mani di un sindaco e di una giunta, bensì in quelle di tutti i rappresentanti istituzionali, politici e sociali. In tempi come quelli che stiamo vivendo non dovrebbe trovar spazio alcuna posizione radicale o portata al rifiuto del confronto. E l’auspicio è quello di dare alla città la certezza di essere in mani sicure allontanando ogni tipo di polemica e tatticismi. Conversano è un paese italiano che fa parte dell’Europa e del mondo che sta vivendo un incubo che non si allontana. Partiamo da questo presupposto perché per tutto il resto ci sarà tempo. Adesso è quello della maturità di ogni protagonista delle scena politica.
La lettera delle forze politiche che sostengono il sindaco Pasquale Loiacono
Egregio Segretario/Coordinatore del movimento politico in indirizzo,
in riferimento alla situazione politico – amministrativa locale, ed in seguito all’esito del voto sul bilancio preventivo espresso da tutte le forze presenti in consiglio Comunale, le scriventi, nelle persone dei propri rappresentanti politici, con la presente Invitano la S.V. tramite il Vostro consigliere comunale di riferimento, al quale la presente viene inviata per posta elettronica, ad un incontro, tra rappresentanti e responsabili politici, per individuare soluzioni utili a garantire nuovo impulso e ulteriore slancio all’azione politica e amministrativa per la città cui tutti siamo chiamati ad amministrare.
Con la presente proponiamo il richiesto incontro nelle giornate del 6 o 7 maggio p.v.. Pertanto, le scriventi forze politiche, invitano a dare la disponibilità per concordare, nelle date proposte o comunque a stretto giro di quei giorni, tempi e modalità di svolgimento del richiesto incontro che, vista la situazione emergenziale, potrebbe anche effettuarsi a mezzo di videoconferenza.
Con l’occasione, in attesa di poter ricevere riscontro alla presente, salutiamo cordialmente.
Coordinatore Movimento Città Nostra Domenico Di Bello, Coordinatrice Movimento I.D. Antonietta Ranieri, Coordinatore Movimento PUNTO Giuseppe La Selva, Rappresentante Movimento Conversano Futura Tony Alfarano, Rappresentante LEU Rino Liegi, Segretario P.S.I. Ciccio Magistà
La lettera di risposta dei consiglieri comunali delle opposizioni
Gentili segretari politici, formuliamo la presente per dare riscontro alla vostra comunicazione specificata in oggetto e comunicare quanto segue. Premesso: ⁃ che il triste momento storico che stiamo attraversando richiede trasparenza politica al fine consentire una rapida analisi della situazione ed un’altrettanto rapida individuazione di soluzioni; ⁃ che è pertanto alquanto curiosa la circostanza che vede attori di questa fase così delicata solamente i segretari politici che fino ad oggi alcun rapporto di dialogo istituzionale hanno avuto con le forze di opposizione, e non anche e soprattutto i capigruppo consiliari ed il Sindaco; – che non si comprende dunque il motivo per il quale l’invito sia rivolto direttamente ai soli consiglieri comunali e non anche ai segretari dei movimenti politici d’opposizione, risultando quindi poco chiare le finalità di tale invito; ⁃ che alquanto ingenerosa ed equivoca è l’ulteriore circostanza che nella predetta missiva si chiede alle nostre forze politiche di dare ulteriore slancio all’azione amministrativa e non si fa riferimento alcuno né a tutta la collaborazione già messa in atto da questa opposizione (vedi in sede di bilancio), né alla palese crisi politica che ormai da tempo attanaglia la nostra realtà amministrativa; ⁃ che il senso di responsabilità di un amministratore o di una forza politica di maggioranza, ma soprattutto di un primo cittadino, dovrebbe indurre ad adottare un percorso politico e dei provvedimenti più consoni che l’attuale situazione di instabilità impone; ⁃ che al fine di ripristinare chiarezza e trasparenza, in primis bisogna prendere atto che tutti i presupposti sia programmatici che politici che costituivano le basi dell’alleanza di governo eletta nel 2018 sono progressivamente e rapidamente venuti a mancare determinando una delegittimazione politica del governo cittadino; ⁃ che mai come oggi c’è la necessità di non perdere ulteriore tempo e di individuare soluzioni celeri per dare immediate risposte alle esigenze della città, come ormai da tempo stiamo chiedendo; In virtù di tutte queste considerazioni, riteniamo pertanto che lo slancio dell’azione politica a cui si fa riferimento si sia esaurito da tempo e che sia necessario prendere atto dell’insostenibilità di questa perdurante ed inopportuna situazione. Reputiamo pertanto il vostro invito non solo tardivo, ma soprattutto inopportuno ed ulteriormente dilatorio. Crediamo piuttosto che spetti alla figura del Sindaco adottare, senza ulteriori indugi, i provvedimenti più consoni e doverosi rispetto all’attuale stato delle cose, intraprendendo le corrette iniziative nell’interesse della comunità conversanese. In conclusione, ci aspettiamo nel più breve tempo possibile l’apertura di una formale fase di crisi politica ed una convocazione da parte dello stesso Sindaco, a cui la presente viene indirizzata, per verificare se ci possano essere o meno soluzioni politicamente percorribili.
i Consiglieri Comunali di opposizione, anche in rappresentanza delle forze politiche di riferimento. Movimento civico Conversiamo con Carlo per la città Carlo Gungolo Movimento civico Cultura pugliese Michele Lovascio Movimento civico Cittadini Protagonisti Pasquale Gentile Movimento civico Conversano popolare Vito Cerri Movimento Politico Lega – Salvini premier Lorenzo Abbruzzi Movimento civico Conversano a sud est Bartolomeo Lofano, Maria Savino, Movimento civico Valore Futuro Andrea Colapinto