Una mostra dedicata a Gino Sibilia artigiano e artista

Ad un anno dalla scomparsa la famiglia ha voluto dedicargli una mostra a San Bendetto

Conversano – Sarà visitabile “solo” fino a domenica prossima 14 luglio la mostra che la famiglia ha voluto dedicare a Gino Sibilia, indimenticato artigiano-artista scomparso un anno fa. Una figura che ha rappresentato un’eccellenza nel panorama dell’economia dell’intero territorio legata alla bellezza e all’eleganza. La serata è cominciata con la messa celebrata presso la chiesa di San Cosma a cui ha fatto seguito l’apertura della mostra i cui “pezzi” sono visibili nel giardino dei limoni e presso la chiesa di San Benedetto. Una mostra curata dalla famiglia e con un apporto fondamentale di International sound dei fratelli Firulli che con effetti luce di rara efficacia hanno reso ancora più belle quelle che erano le preferenze di materiale utilizzato da Gino Sibilia.
Una mostra tutta da vedere che ha lasciato letteralmente a bocca aperta tutti coloro che si sono recati presso la chiesa di San Benedetto e i Giardini dei limoni.
Si è vissuta una autentica ora di emozioni. Prima per la presentazione della mostra che ha visto gli interventi del sindaco Pasquale Loiacono e dell’assessore alle Attività Produttive Gian Luigi Rotunno seguiti da quello del coordinatore provinciale di Confesercenti dott. Bastioni e di un emozionatissimo cugino di Gino che hanno ricordato la figura dell’amico e dell’artista. Subito dopo per l’intervento di Angela Sibilia, circondata dalla commozione della sorella Antonella e della mamma e moglie di Gino. Un intervento carico di significato e assolutamente esplicativo, dal punto di vista lavorativo, del percorso che l’aveva portato a diventare un punto di riferimento dell’intero territorio.
E la mostra, poi, ha fatto il resto con l’esposizione nella chiesa di San Benedetto di stoffe, elementi d’arredo e suggestioni musicali che hanno reso l’ambiente un luogo di grandi sensazioni.
Ben visibili anche gli attrezzi da lavoro di Gino e financo pezzi prestati alla famiglia dai proprietari.
Recarsi a visitare la mostra è consigliabile a tutti. Guardare quei luoghi così arredati rappresenta uno stile che Gino Sibilia con la sua maestria e la famiglia con amore passione e  voglia di continuare, hanno voluto tramandare.

20190711_215736 20190711_211445IMG-20190712-WA0029IMG-20190712-WA0016 IMG-20190712-WA0014 IMG-20190712-WA0024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *