Festa di San Michele tra preghiera, natura e buon cibo

Lunedì si è conclusa la tre giorni di festeggiamenti di S. Michele con tanti appuntamenti e incontri per le famiglie

Conversano – Conclusa la 2° edizione della festa di S. Michele organizzata dal Comitato C.da Monte S. Michele.
I festeggiamenti hanno avuto inizio sabato 27 settembre con l’esposizione presso la villa Dotoli Fiorino di una statuetta raffigurante l’arcangelo Michele, ricevuta in dono dal prof. Dotoli dal suo ex maestro di scuola elementare circa 30 anni fa. La statua di fattura barocca proviene dalla chiesa di S.Domenico in Volturino (Fg), ormai sconsacrata. Adulti e bambini hanno potuto contemplarla, rivolgerle una preghiera e offrire un omaggio floreale.
Domenica 28 si è svolto il percorso didattico nella gravina di Monsignore, supportato dalle competenze della prof. Fanelli, docente di lettere e storia, del prof. Pacella, esperto in botanica, e della dott.ssa Mancini, responsabile dell’associazione NaturaViva. Una passeggiata alla scoperta del nostro territorio all’insegna del motto: “la terra tua…amala e difendila”, tra ulivi, querce e mirti, inebriati dal profumo della mentuccia e della ruta e accompagnati dal canto degli uccelli per giungere alla grotta di S. Antonio che, seppur di piccole dimensioni, regala al visitatore una certa suggestione per la sua atmosfera  surreale.
Lunedì 29 la festa è proseguita con un emozionante momento di raccoglimento e di preghiera con la Santa Messa celebrata da Don Cornelio nei giardini del ristorante “La Vedetta” con successiva processione e benedizione delle abitazioni. Al termine, gli abitanti della contrada hanno offerto un buffet di prodotti “fatti in casa” per un momento di condivisione e socializzazione all’insegna di una genuina semplicità.
Il comitato ringrazia chiunque si sia unito con gioia ed entusiasmo ai festeggiamenti ed è pronto per la 3° Edizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *